Il medico coordinatore sanitario è presente in A.P.S.P. dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 20.00, garantendo una presenza giornaliera secondo le necessità dei residenti, attualmente per 36 ore settimanali. Al coordinatore si affianca un ulteriore medico per 3 ore settimanali, generalmente prestate di sabato o domenica.
In caso di urgenza, nelle ore notturne e nei giorni prefestivi e festivi, l’assistenza medica è sempre assicurata dal servizio di continuità assistenziale.
Al servizio di assistenza medica possono accedere tutti i residenti, su semplice richiesta e/o su segnalazione da parte del personale infermieristico.
Il medico, oltre all’attività di diagnosi e cura, è altresì coinvolto nelle attività di organizzazione della vita comunitaria, nell’accoglimento dei residenti, nel coordinamento dei piani di intervento individuali, nel controllo della qualità, nella vigilanza delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza e nell’approvvigionamento dei farmaci e dei presidi sanitari forniti direttamente dall’Azienda.
Relativamente al processo di ammissione/inserimento del residente, particolare rilevanza assume nella nostra organizzazione la presenza del medico, il quale provvede alla presa in carico della persona.
L’attività del Medico viene svolta in sintonia con le esigenze organizzative della struttura, avendo presenti le finalità e gli obblighi che alla stessa derivano dalla L.R. n. 7/2005 e dalle Direttive per l’assistenza sanitaria ed assistenziale a rilievo sanitario delle Residenze Sanitarie e Assistenziali pubbliche e private a sede territoriale ed ospedaliera del S.S.P. approvate annualmente dalla Giunta Provinciale.