

Dal 2018 per aderire ad un progetto SCUP PAT è OBBLIGATORIO iscriversi tramite il Portale dei Servizi della PaT, seguendo la procedura qui indicata: http://bit.ly/2skNFc2. Per i dettagli consulta la pagina del competente ufficio provinciale per capire come aderire http://www.serviziocivile.provincia.tn.it/come_partecipare/
L'Iscrizione al Servizio civile può essere fatta in qualunque momento dell'anno e ha la durata di 12 mesi (eventualmente rinnovabili quante volte vuoi al permanere dei requisiti indicati sopra).
Una volta aderito, ci si può candidare ad uno dei progetti proposti a bando.
Verranno pubblicati periodicamente i turni con i progetti a cui è possibile candidarsi.
Ricordiamo che da gennaio 2020 il compenso mensile previsto per il servizio civile universale provinciale è di euro 600,00.
Per sentire le esperienze di altri giovani volontari visita la pagina https://www.youtube.com/channel/UCs-5-pv-x4OmA8Pw4h9Zn_Q. Segui anche le pagine Facebook @WeSCUP ed il profilo Instagram @SCUPTrento.
Avvio dei progetti 01/07/2022 - Fine dei progetti 30/06/2023
Posti minimi 1 Posti massimi 4
Argomento: Assistenza
Indirizzo: Via E. Chini 37 - 38023 CLES - Telefono: 0463/601311 - 0463/601319
Referente per i contatti con i giovani: Noldin Samanta - Ruatti Antonella
email: info@apspcles.it - pec: raccomandata@pec.apspcles.it
SCHEDA DI SINTESI
E SCHEDA PROGETTO
Informazioni ulteriori
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/6680
**********
Tutte le informazioni per candidarti sono disponibili sul sito della Provincia Autonoma di Trento Servizio Civile al link https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione.
In sintesi quali sono i passi da fare?
SE E' LA PRIMA VOLTA CHE PARTECIPI:
Per farlo dovrai attivare la tua CPS o SPID e poi aderire a SCUP (vedi https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione QUI come aderire).Segui le procedure e stampa la ricevuta di adesione che riceverai sulla tua email ed allegala al modulo di iscrizione al nostro progetto (punto 3).
Informiamo che l'Ufficio Servizio Civile mette in atto un nuovo servizio destinato a chi intende scegliere un progetto di servizio civile e candidarsi. L'obiettivo è dare qualche cognizione ai giovani per consentire loro un più agevole inserimento nel mondo del servizio civile, a partire proprio dalla convocazione per la valutazione attitudinale.
Si tratta di un incontro di un'ora e mezza al massimo, che sarà ripetuto 4 volte e che fornirà le informazioni necessarie per scegliere un progetto e per affrontare dignitosamente il colloquio di valutazione attitudinale. Una sorta di introduzione in pillole al servizio civile.
È rivolto prioritariamente a chi è iscritto a SCUP e intende candidarsi ma può essere seguito da chiunque (ovviamente giovani in età 18-28 e non genitori o fidanzate o parenti in genere).
Rilascia un certificato che deve essere consegnato al momento della valutazione attitudinale. Non è obbligatoria ma chi non lo consegna avrà un punteggio abbassato del 10% nella valutazione attitudinale.
Gli incontri sono i seguenti:
ven. 27 maggio, ore 11:00;
mar. 31 maggio, ore 18:00;
mar. 7 giugno, ore 14:00;
gio. 9 giugno, ore 21:00.
Tutti gli incontri si tengono via Zoom (se sei interessato chiedici link e password di accesso)
Ora puoi scegliere il tuo progetto e presentare la tua candidatura inviando il modulo di iscrizione al progetto all'APSP "Santa Maria" (allegando anche le stampe dell'iscrizione a SCUP):
Compila la domanda in ogni sua parte (anche il trattamento privacy!) e allega alla email anche la ricevuta di adesione a SCUP, con copia di un documento di identità valido. Spedisci tutta la documentazione direttamente a noi tramite email all'indirizzo info@apscles.it entro il 09/06/2022 ore 12.00, i colloqui si terranno il 10/06/2022 alle ore 11.00, presso la sala consiglio dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Santa Maria, sita al terzo piano della palazzina di Via E. Chini, n. 37 a CLES (TN). Gli iscritti sono invitati a presentarsi a tale ora.
Chiediamo ai candidati di mantenere le distanze di sicurezza, di suonare al citofono e di attendere il nostro arrivo con la mascherina indossata; dopo aver rilevato la temperatura ed igienizzato le mani, vi accompagneremo in sala consiglio.
Hai problemi informatici e non riesci ad aderire online al SCUP? Chiama l'ufficio giovani e servizio civile della PAT al 0461/493100 o scrivi a uff.serviziocivile@provincia.tn.it.
Se hai domande sul progetto oppure difficoltà nell'iscrizione a SCUP, contattaci tramite email all'indirizzo info@apscles.it oppure al numero 0463-601311, dalle ore 08.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì.
***************************
Marzo 2022: INTRECCI DI RETI AL CENTRO DIURNO
Posti disponibili: 2 ha iniziato il suo percorso un giovane - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 marzo 2022
Argomento: Assistenza animazione
Dicembre 2021: COLTIVIAMO RELAZIONI AL TEMPO DEL COVID FASE DUE
Posti disponibili: 4 hanno iniziato 2 volontari - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2021
Argomento: Assistenza animazione
Ottobre 2021: COLTIVIAMO RELAZIONI AL TEMPO DEL COVID
Posti disponibili: 4 hanno iniziato 2 volontari - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 ottobre 2021
Argomento: Assistenza animazione
Settembre 2021: RIMANIAMO SEMPRE IN CONTATTO
Posti disponibili: 4 hanno iniziato 3 volontari - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 settembre 2021
Argomento: Assistenza animazione
Febbraio 2021: RIMANIAMO IN CONTATTO 2021
Posti disponibili: 4 intrapreso da 4 ragazze - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 febbraio 2021
Argomento: Assistenza animazione
Dicembre 2020: Rimaniamo in contatto
Posti disponibili: 4 intrapreso da 2 ragazzi - con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 dicembre 2020
Argomento: Assistenza animazione
Giugno 2020: Continuiamo a fare Centro
Posti disponibili: - 3 intrapreso da 1 ragazzo- con vitto
Durata progetto: 12 mesi
Data partenza: 01 giugno 2020
Argomento: Assistenza animazione
Dicembre 2019: Animiamoci punto 5"
Posti disponibili: - 3 - con vitto
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01 dicembre 2019
Ottobre 2019 "Muoviamoci punto 4"
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 1 Ottobre 2019
Maggio 2019 "Facciamo centro punto 4"
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01 maggio 2019
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01/01/2019
Posti disponibili: 2
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01/01/2018
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01/04/2018
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01/12/2017
Posti disponibili: 3
Durata progetto: 12 mesi Data partenza: 01/11/2017
Ulteriori precedenti progetti:
Per ulteriori informazioni sui progetti aperti e sulla possibilità di accesso al Servizio Civile Universale Provinciale, sia in Garanzia Giovani che non, rivolgersi all'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Ufficio giovani e servizio civile (tel. 0461-493100) oppure all'Agenzia del Lavoro. Inoltre è possibile visitare i seguenti siti:
* servizio civile universale provinciale
* pagina Facebook “Giovani in Trentino”
I ragazzi/e iscritte a Garanzia giovani possono scegliere un progetto di servizio civile universale provinciale in Garanzia Giovani, coloro che non hanno i requisiti per Garanzia Giovani possono accedere ai progetti di SCUP PAT. Sul sito provinciale
http://www.serviziocivile.provincia.tn.it/progetti/
sono disponibili informazioni, la lista ed i singoli progetti. Ogni progetto ha una sezione specifica che contiene la scheda sintetica del progetto e l'infografica.