PARKINSON IN ASCOLTO - Incontri sul territorio - Cles il 25 ottobre

Immagine: PARKINSON IN ASCOLTO - Incontri sul territorio - Cles il 25 ottobre

Descrizione

L’Associazione Parkinson Trento ODV è in partenza con Parkinson in Ascolto, nuova progettualità itinerante che la porta nei territori meno serviti per raggiungere le persone con Parkinson, le loro famiglie e i caregiver.

Tre sono i bagagli che porta con sé: informazione, benessere e ascolto.
Parkinson in Ascolto è non solo il nome, ma il vero e proprio focus di questo roadshow che parte il 6 settembre da Moena, Val di Fassa, e si snoda con un calendario di altre 5 date e destinazioni, dislocate nelle valli trentine.
In ogni incontro si affronterà una diversa dimensione del benessere - psicologico, spirituale, ambientale, sociale e fisico - in relazione alla malattia di Parkinson. La scelta della specifica tematica conferma quanto l’associazione porti sempre più attenzione alla tutela della salute e all’approccio biopsicosociale ai pazienti, in linea con l’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030 dell’ONU: “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”.

Gli incontri sono pubblici, gratuiti e ad accesso libero. Tutta la collettività è invitata. L’iniziativa è:
● promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Provincia Autonoma di Trento, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Emofilia in Trentino O.D.V. – G. Folgheraiter, già attiva sul fronte delle malattie rare e del supporto alla persona;

● è patrocinata da: APSS - Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari e Associazione Familiari RSA Unite APS;

● vede la partecipazione di diversi partner locali: Comune di Moena, Comune di San Giovanni di Fassa, Comun General de Fascia, Comunità Territoriale della Val di Fiemme, A.P.S.P. di Fassa, Rencureme, A.P.S.P. Casa di Riposo S. Vigilio – Fondazione Bonazza, Comune di Folgaria, Comune di Cles, A.P.S.P. Santa Maria di Cles

Per maggiori dettagli:
https://parkinson-trento.it/tax-progetti/parkinson-in-ascolto/

L''incontro a Cles, patrocinato anche dall'A.P.S.P. "Santa Maria", è previsto sabato 25 ottobre 2025 Ore 10.00 – 12.00 Cles presso la Sala Comunale Borghesi Bertolla Tema: Benessere Ambientale Titolo: “Abitare la cura: spazi armoniosi per vivere meglio il Parkinson” Speaker: dott.ssa Sonia Pruner – Psicologa e Psicoterapeuta

Data di inizio validità

28/08/2025

Data di fine pubblicazione

18/11/2025