Descrizione
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER PERSONE CHE ASSISTONO UN FAMILIARE ANZIANO NON AUTOSUFFICIENTE
8 incontri a cadenza settimanale, dalle 17.00 alle 19.00.
Gli incontri si terranno a Cles presso A.P.S.P. "Santa Maria" in Via Eusebio Chini n. 37 e a Taio presso A.P.S.P. "Anaunia", in Via Thomas A. Edison n. 20.
Iscrizione obbligatoria entro il 15 ottobre 2024.
Per informazioni e iscrizioni Fondazione Franco Demarchi
• 0461 273722
PROGRAMMA INCONTRI
• 17 ottobre Incontro introduttivo di presentazione della formazione Daniela Drago, Fondazione Demarchi (presso APSP S. Maria, Cles)
• 24 ottobre Il ruolo del caregiver che assiste il proprio familiare Silvia Ermon, psicologa (presso APSP S. Maria, Cles)
• 31 ottobre I servizi territoriali Maria Adipietro, Antonella Valentini, Francesca Balboni, Servizio Politiche Sociali Val di Non e Man Rebeca Ioanita, infermiera Cure Primarie - Ambito Territoriale Valle di Non (presso APSP Anaunia, Taio)
• 7 novembre Le patologie delle persone anziane Medico di medicina generale (presso APSP S. Maria, Cles)
• 14 novembre LABORATORIO Il supporto assistenziale alle funzioni di vita quotidiana Claudia Ceschi, infermiera e Elena Marcolla, oss APSP Anaunia (presso APSP Anaunia, Taio)
• 21 novembre LABORATORIO Supportare la deambulazione ed effettuare la mobilizzazione Manuela Sicher, fisioterapista APSP S. Maria (presso APSP S. Maria, Cles)
• 28 novembre I diritti degli anziani e i diritti dei familiari che assistono. Il ruolo dell’amministratore di sostegno
Elia Frignani, avvocato (presso APSP Anaunia, Taio)
• 5 dicembre Combattere lo stress del lavoro di cura Marco Cova, psicologo psicoterapeuta (presso APSP Anaunia, Taio)