Bando giovani volontari estate 2025

Immagine: Bando giovani volontari estate 2025

Descrizione

Nell’ambito del piano Triennale delle comunità amiche delle persone con demenza della Val di Non 2023-2025, è possibile candidarsi per il bando di volontariato estivo che quest'anno vedrà coinvolte con la Comunità della Val di Non, l'A.P.S.P. "Santa Maria" di Cles, l'A.P.S.P. "Anaunia" di Predaia, le Cooperative Kaleidoscopio la Cooperativa Sociale SAD e Stella Montis di Fondo. 

DESTINATARI DEL PROGETTO

Il progetto è destinato a giovani in possesso dei requisiti specificati nel bando per ogni struttura di accoglienza ed è rivolto a coloro che abbiamo voglia di sperimentarsi nelle attività di animazione con persone anziane. 

Le candidature potranno essere presentate ad ogni specifica struttura dal 17 aprile al 12 giugno 2025.

Si ricorda che per ragazz* non maggiorenn* è richiesto il consenso di un genitore. 

Gli orari e le giornate di svolgimento dovranno essere concordate con le singole strutture ospitanti e potranno comportare in casi specifici variazioni in base alle attività proposte. Per esigenze di servizio le/i ragazze/i potranno quindi essere impegnate/i anche il sabato o la domenica, mantenendo liberi i giorni feriali precedenti o successivi.
Le candidature potranno essere presentate ad ogni specifica struttura dal 17 aprile al 12 giugno 2025.

 

SVOLGIMENTO DEL PROGETTO
- l'impegno è riconosciuto come volontariato,
- il periodo di attività è strutturato per turni di diverse settimane consecutive a seconda delle strutture in cui si svolgerà il periodo di volontariato
- ogni struttura ospitante prevederà un momento iniziale di orientamento e informazione relativi alle attività da svolgere e alle attenzioni da porre rispetto alle persone anziane con cui si svolgeranno le attività
- l'attività di volontariato consiste nella collaborazione alle attività previste da ogni organizzazione aderente al progetto
- il monte ore di impegno richiesto è specificato in base alle strutture in cui si svolgerà il periodo di volontariato
- non è prevista retribuzione.

Al termine del percorso l'organizzazione ospitante, a mero titolo di premialità per l'impegno profuso, assegnerà alle/i giovani una borsa di studio (ad es. di 100,00 euro per 2 settimane per un impegno pari a 20 ore settimanali, 150,00 euro per 3 settimane per un impegno pari a 20 ore settimanali, di 115,00 euro per 3 settimane per un impegno pari a 15 ore settimanali).

Per poter ottenere la borsa di studio le/i partecipanti dovranno completare il periodo di volontariato stabilito.

Al termine del percorso è previsto un momento comune di condivisione dell'esperienza che coinvolgerà volontarie e volontari di tutte le strutture ospitanti nella condivisione di pensieri, riflessioni ed apprendimenti in relazione all'esperienza svolta e la consegna degli attestati di frequenza all'attività.
L'eventuale ritiro dal progetto va immediatamente comunicato per iscritto alla struttura ospitante di riferimento.

 

Per qualsiasi curiosità riguardante l'A.P.S.P. Santa Maria, contattateci al numero 0463-61311.

Data di inizio validità

29/04/2025

Data di fine pubblicazione

30/07/2025